Le barchette di zucchine ripiene al tonno e olive è un piatto molto gradito anche ai bambini ed è un modo diverso di presentare le verdure.
Una variante da provare e proporre a tutta la famiglia sono le zucchine ripiene di patate, sane e sostanziose vi conquisteranno.
Lavate le zucchine ed eliminate le estremità.
Tagliatele a metà nel senso della lunghezza . Potete dividere ogni fetta in due parti o lasciarle intere.
Lessatele per circa 5 – 10 minuti in acqua salata, devono essere morbide ma non sfatte, altrimenti quando le andiamo a riempire si romperanno. Conservate un pò di acqua di cottura.
Fate raffreddare le zucchine e scavatele all’interno per togliere i semi.
Potete conservare un pò di polpa per il ripieno.
Mentre le zucchine si raffreddano prepariamo il ripieno.
Versate in una ciotola il tonno dopo averlo sgocciolato dall’acqua, il pane duro ammollato precedentemente, il sale e le olive verdi e amalgamate bene.
Con questo composto riempite le zucchine.
Passate le zucchine nel pangrattato, mettete due – tre cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e disponete le barchette di zucchine dal lato dell’impanatura in modo da farle dorare.
A questo punto giratele, aggiungete due – tre cucchiai di acqua di cottura, aggiustate di sale e cuocete per circa 5 minuti.
Servite le barchette di zucchine di tonno e olive su di un piatto di portata.
Buone le zucchine ripiene!
Veramente buone
La provero devono essere squisite.
Buone le zucchine, in qualunque modo le cucini sono una bontà. …… GnamGnam.
Mmmmmhh saranno squisite queste barchettee
Brave brave
Bell eeeeee
Buoneeee
Ottima ricetta.
Favolose e semplici queste zucchine, ora provo anche la ricetta delle melanzane
Grazie
mmmmmmmmmm… ma che bontààà…… bravissima.. ottime ricetteee
proverò questa sera. sicuramente sarà molto apprezzata!
grazie
Ho preparato queste barchette di zucchine ieri sera. Sono piaciute a tutti…..
Grazie saranno molte buone le farò