Melanzane a funghetto
Ingredienti:
600 Grammi melanzane
500 Grammi pomodorini
1 Spicchi aglio
2 Cucchiai olio extravergine d'oliva
olio per friggere
sale
basilico
Porzione per 4 persone
Tempo preparazione 40 minuti
Tempo cottura 30 minuti
Tempo totale 70 minuti
Le melanzane a funghetto sono uno dei miei piatti preferiti ottime anche come condimento di uno squisito piatto di pasta, ma sono perfette anche per farcire un bel panino .
In generale adoro le melanzane perchè sono un ortaggio molto versatile adatto alla preparazione di molte ricette di cucina come le polpette di tonno e melanzane e la mia ricetta preferita , la parmigiana.
Preparazione:
Pulite le melanzane privandole del picciolo, lavatele e tagliatele a tocchetti senza sbucciarle.
Ricopritele con un sottile strato di sale fino e lasciatele in ammollo per circa 30 minuti, in questo modo perderanno la loro acqua e l’amaro.
Trascorso il tempo necessario, sciacquate le melanzane sotto l’acqua corrente e strizzatele.
Friggete le melanzane nell’olio caldo fino a quando saranno dorate.
Scolatele bene. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
In una casseruola fate imbiondire l’aglio con l’olio extravergine d’oliva, aggiungete i pomodorini ed aggiungete un pizzico di sale.
Fate cuocere per circa 5 minuti e poi aggiungete le melanzane.
Aggiungete un pò di acqua e fate cuocere per circa 10 minuti in modo da far insaporire bene le melanzane e i pomodorini.
Servite le melanzane a funghetto come contorno di un secondo di carne.