Polpette di carne al sugo di pomodoro
Le polpette di carne al sugo di pomodoro sono un secondo piatto molto saporito che piace tanto ai bambini, morbide e appetitose finiranno in un attimo.
Le polpette sono una delle ricette più utilizzate come svuota credenza, potete farle in tantissimi modi e con tanti ingredienti. Alcuni esempi sono Polpette di verdure, Polpette di ricotta e spinaci, Polpette di zucca al forno, Polpette di melanzane e tonno, etc.
Procedimento:
Mettete in una ciotola il pane raffermo con l’acqua fredda in modo da ammorbidirlo.
Quando il pane risulta ben morbido, togliete la scorza e strizzatelo bene.
Aggiungete il pane al composto di carne macinata, sale, noce moscata e uova.
Lavorate il composto con le mani per renderlo omogeneo.
Formate delle palline della dimensione che volete, avendo cura di compattarle per bene.
In una padella antiaderente mettete abbondante olio e fatelo scaldare.
Friggete le polpette finché risultano dorate.
In una casseruola mettete un poco di olio extravergine d’oliva, aggiungete le polpette fritte, la passata di pomodoro e il sale.
Se necessario aggiungete un poco d’acqua.
Cuocete le polpette a fuoco lento per circa 1 ora girando le polpette di tanto in tanto.
Servite le polpette di carne al sugo con il condimento sopra.
Condividi sui social: Facebook - Twitter - Pinterest
7 commenti su “Polpette di carne al sugo di pomodoro” ( 4.3/5 basato su 7 votazioni)
Lascia un commento
600 Grammi Carne macinata di bovino
500 Grammi Passata di pomodoro
250 Grammi Pane raffermo
3 Uova(solo il tuorlo)
q.b. Sale
Noce moscata
Olio per friggere
Olio extravergine d'oliva
leggi la ricetta completa, presto prepareremo le istruzioni velociPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)
Tempo preparazione 15 minuti
Tempo cottura 60 minuti
Tempo totale 75 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti
Buoni
Bella ricetta! Le farò siuramente 🙂
le mie preferite!
ciao buone le polpette e anche senza sugo
Assolutamente SI, tieni presente che le polpette nascono come piatto povero cucinato con i resti della carne che, per non essere gettati via, venivano rimpastati insieme ad altri ingredienti, di solito uova, pangrattato, erbe aromatiche, ecc.
Quindi il tipo di carne originale è proprio il misto.
Ciao
amo cucinare e i miei figli vanno matti per le polpette vorrei un consiglio a casa mi trovo del macinato misto vengono buoni lo stesso ? Anonimo
Adoro le polpette con il sugo..uno di quei sapori che mi ricorda l’infanzia.