Cerca
Il tuo profilo attuale:

Campania

Crostata di tagliolini

La crostata di tagliolini è un primo piatto molto ricco e saporito tipico della cucina napoletana. Si tratta di pasta al forno farcita a strati con vari ingredienti ed è l’ideale da preparare in occasione di pic-nic come quello di Pasquetta o quando si hanno ospiti a pranzo, perchè può essere preparata in anticipo e infornata al momento. E’ una ricetta semplice ma di sicuro successo e piace tanto anche ai bambini.

...mostra altro

Melanzane spaccate

Le melanzane spaccate sono una ricetta estiva, fresca e leggera ricca di gusto e di profumi. Una ricetta colorata tipica del Sud Italia preparata con ingredienti semplici in grado di esaltare tutti i sapori della dieta mediterranea.
Un piatto che può essere gustato sia tiepido che freddo indicato come antipasto o come contorno.

...mostra altro

Pasta con il baccalà fritto

La pasta con il baccalà fritto è una ricetta di un primo piatto semplice ma molto saporito e profumato che conquisterà tutti. E’ un piatto che può essere consumato tutto l’anno anche se per tradizione la pasta con il baccalà fritto è un piatto tipico delle vigilie di Natale e di Capodanno, soprattutto al Sud. La versione in bianco della pasta con il baccalà è quella che preferisco per il suo sapore delicato ma intenso che esalta il gusto di questo pesce molto pregiato.

...mostra altro

Crocchè di patate

I crocchè di patate sono un piatto tipico della cucina italiana a base di patate lesse e uova e ripieni di mozzarella filante. I crocchè vengono impanati e fritti e sono un piatto molto amato dai bambini.
Sono un ottimo piatto unico ma possono essere serviti anche come antipasto sfizioso. Esistono diverse varianti della ricetta che prevedono l’aggiunta di prosciutto cotto, funghi o piselli. Io vi dò la ricetta classica dei crocchè, voi la potete arricchire come preferite.

...mostra altro

Alici marinate

Le alici marinate sono un classico antipasto di mare tipico della Campania, adatto anche alla vigilia di Natale.
Si tratta di una ricetta povera che non richiede cottura.
Le alici, che devono essere freschissime, vengono messe in una marinatura a base di aceto, di limone o di entrambi per diverse ore a seconda della grandezza delle alici. I filetti di alici a contatto con il liquido della marinatura si “cuociono” e poi vengono conditi con olio, sale, aglio e prezzemolo.

...mostra altro

Polpo affogato

Il polpo affogato è una tipica ricetta napoletana dal sapore ricco e intenso.
Un secondo piatto di mare che può essere consumato in qualsiasi periodo dell’anno ed è molto apprezzato anche durante le festività natalizie.
Il sugo di questa ricetta è molto gustoso e saporito e viene utilizzato anche per condire ottimi primi piatti. La carne del polpo essendo molto saporita e priva di spine è apprezzata anche dai bambini e da chi non è molto amante del pesce.

...mostra altro

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

crea la tua
DIETA