Cerca
Il tuo profilo attuale:

sale

Cotolette di funghi pleurotus

Le cotolette di funghi pleurotus sono un piatto vegetariano di grande effetto. All’apparenza possono sembrare delle semplici cotolette di carne, ma poi all’assaggio si sente tutto il profumo e il gusto dei funghi pleurotus.
Queste cotolette possono essere servite sia come secondo piatto sfizioso sia come contorno da abbinare a secondi di carne.

...mostra altro

Gamberoni alla piastra

I gamberoni alla piastra sono un secondo piatto molto apprezzato da tutti gli amanti del pesce. Semplice e veloce da preparare è un piatto sfizioso, molto profumato e dal sapore intenso. Un piatto classico che conquisterà i vostri ospiti e che risulterà ancora più appetitoso se accompagnato da un bel piatto di verdure grigliate.

...mostra altro

Peperoncini ripieni di carne

I peperoncini verdi detti anche friarielli sono dei peperoni verdi nani e dolci tipici della cucina campana. I friarielli sono ortaggi tipicamente estivi e vengono utilizzati nella preparazione di diverse ricette tutte semplici, gustose e ricche di profumo.
I peperoncini verdi ripieni di carne sono un secondo piatto completo ottimo da gustare sia caldo che freddo.

...mostra altro

Pasta con sgombro fresco e pomodorini

Lo sgombro, conosciuto anche con il nome di lacerto, è un pesce azzurro molto salutare e molto apprezzato nella dieta mediterranea grazie alla presenza di grassi omega-3. Ha un gusto delicato che si presta alla preparazione di svariate ricette sane e gustose. La pasta con sgombro fresco e pomodorini è un primo piatto semplice, economico e molto saporito, ideale da preparare anche nella stagione estiva.

...mostra altro

Castagnole

Le castagnole sono dei piccoli dolcetti tondeggianti che vengono fritti e poi passati nello zucchero. Sono tipici del periodo di Carnevale ma possono essere gustati tutto l’ anno, sono ottimi sia caldi che freddi e sono molto apprezzati dai bambini. Esiste anche una variante delle classiche castagnole che prevede la farcitura con crema pasticcera, nutella o panna.

...mostra altro

Pane fatto in casa – Ricetta base

La ricetta del pane bianco fatto in casa richiede pochissimi ingredienti, l’importante è avere della farina di ottima qualità e conoscere le giuste proporzioni tra i vari ingredienti. Fare il pane in casa è qualcosa di eccezionale, sentire il profumo del pane caldo appena sfornato è una vera goduria. Una volta preparato il pane in casa difficilmente ne farete a meno e non vi accontenterete più di mangiare il pane comprato. Con questa ricetta ho ottenuto del pane soffice all’interno e croccante all’esterno che è andato a ruba.

...mostra altro

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

crea la tua
DIETA