Torta di cachi e cioccolato
300 Grammi Cachi maturi
175 Grammi Farina 00
150 Grammi Zucchero
85 Grammi Cioccolato fondente
75 Grammi Burro fuso
1 Bustina Lievito per dolci
3 Uova
q.b. Gocce di cioccolato
q.b. Noce moscata
q.b. Cannella
La torta di cachi e cioccolato è un dolce soffice e molto profumato a base di cachi, un frutto autunnale ricco di fibre benefiche per l’intestino e per la salute cardiovascolare.
Una torta alla frutta molto semplice da preparare che accosta il gusto dolce dei cachi con quello amarognolo del cioccolato fondente e adatta ad ogni occasione.
L’aggiunta delle gocce di cioccolato per guarnire la torta dà un tocco di golosità in più che la rende molto apprezzata.
Il risultato è un dolce che si scioglie in bocca, non troppo zuccherino e dal gusto molto particolare.
La torta di cachi è ideale da consumare a colazione per partire con tanta energia o per una merenda sana e nutriente che mette d’accordo grandi e piccini.
Inoltre, avendo una consistenza umida e soffice può essere servita anche come fine pasto accompagnata magari con della panna montata o una salsina al cioccolato.
Come preparare la torta di cachi e cioccolato:
Per la preparazione della ricetta acquistate dei cachi maturi.
Lavateli e puliteli eliminando la buccia e i semi.
Quindi trasferite la polpa dei cachi in una ciotola.
Frullatela utilizzando un frullatore ad immersione in modo da ottenere una purea liscia ed omogenea.
A questo punto rompete le uova in una ciotola capiente.
Aggiungete anche lo zucchero e montate le uova con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite anche la noce moscata e la cannella in parti uguali
Mescolate, poi aggiungete il burro fuso.
Continuate a sbattere il composto poi unite anche la purea di cachi e mescolate.
Aggiungete il cioccolato fuso
e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Setacciate la farina e il lievito per dolci e versatela nel composto di uova.
Lavorate bene il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo e versatelo all’interno di una tortiera apribile, imburrata e infarinata.
Cuocete la torta nel forno preriscaldato a 180° in modalità statica per circa 35-40 minuti.
Fate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce.
Sfornate la torta e cospargetela con le gocce di cioccolato.
Lasciate intiepidire la torta di cachi e cioccolato poi trasferitela su di un piatto di portata e servitela.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
(dosi calcolate sulla ricetta base per 12 porzioni)
Tempo preparazione 20 minuti
Tempo cottura 40 minuti
Tempo totale 60 minuti
Consumo energetico elevato
Difficoltá: alla portata di tutti