Tortino di patate
110 Grammi Patate
½ Cucchiaio Olio extravergine d'oliva
½ Cucchiaino Parmigiano grattugiato
q.b. Pangrattato
q.b. Rosmarino
q.b. Sale
Questa versione del tortino di patate, se inserita all’interno di un’alimentazione varia ed equilibrata, è idonea anche a chi sta seguendo una dieta e vuole perdere peso.
Il tortino di patate al forno è, infatti, un contorno saziante ma al tempo stesso leggero e salutare preparato con pochi ingredienti e con pochi grassi.
Le patate vengono prima lessate e poi insaporite semplicemente con del parmigiano grattugiato e un pò di olio extravergine d’oliva.
La cottura in forno, povera di grassi, lo rende molto apprezzato da chi ama mangiare sano, con gusto ma non vuole rinunciare alla forma fisica.
Inoltre, la crosticina che si forma in superficie, grazie alla presenza di un pò di pangrattato, lo rende un contorno sfizioso e molto apprezzato da tutta la famiglia, bambini compresi.
E’ un piatto ricco di proprietà nutritive ed è anche molto versatile che può essere abbinato a un qualsiasi secondo di carne, pesce, ma anche uova e formaggi.
Le patate, infatti, oltre ad avere un alto potere saziante sono anche ricche di fibre e sali minerali molto importanti per il benessere del’organismo.
Potete cucinarle in tanti modi diversi e preparare tante ricette sane, gustose e ideali per tutta la famiglia.
Le patate sono ottime se gustate da sole come le classiche Patate al forno o le Patate al prezzemolo oppure potete accompagnarle ad altri ingredienti e preparare piatti più elaborati come le Seppie con patate o un classico Spezzatino di carne.
Come preparare il tortino di patate:
Lavate accuratamente le patate sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra.
Mettete le patate in una pentola, copritele con abbondate acqua fredda e lessatele per circa 15 – 20 minuti.
Il tempo di cottura dipende, naturalmente, dalla grandezza delle patate, pertanto usate patate della stessa dimensione per una cottura uniforme.
Per la riuscita della ricetta non dovete cuocere completamente le patate che devono risultare morbide ma sode evitando di farle rompere
Scolate le patate e pelatele.
Lasciatele raffreddare completamente, poi tagliatele a fette.
Ungete leggermente un tegamino e disponete le fettine di patate.
Formate un unico strato di patate sovrapponendole leggermente.
Poi conditele con sale, parmigiano grattugiato, pangrattato e un filo di olio extravergine d’oliva.
Se lo gradite potete aggiungere anche una spolverata di pepe grattugiato.
Se preparare questo tortino con più patate fate vari strati condendo le patate ad ogni strato e terminando con il pangrattato.
Infornate il tegamino nel forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti, il tempo che sulla superficie si formi una bella crosticina dorata.
Servite il tortino di patate ancora caldo.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
(dosi calcolate sulla ricetta base per 1 porzioni)
Tempo preparazione 10 minuti
Tempo cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Consumo energetico moderato
Difficoltá: alla portata di tutti