Vellutata di asparagi
La vellutata di asparagi è una ricetta semplice e veloce da preparare che richiama i sapori e i profumi della primavera.
L’unione degli asparagi con la patata rende la vellutata cremosa e avvolgente, ottima da gustare sia calda che tiepida.
La ricetta non prevede l’aggiunta di panna ma solo di un pò di parmigiano grattugiato,.
Questo rende il piatto saporito ma al tempo stesso povero di grassi.
La vellutata di asparagi è un primo piatto leggero e nutriente perfetto in ogni occasione.
L’ ideale per chi vuole controllare il peso senza rinunciare però a un bel piatto invitante e gustoso.
Gli asparagi sono ortaggi con molte proprietà benefiche per l’organismo.
I più noti benefici degli asparagi sono quelli depurativi e drenanti e per questo sono utili a ridurre la cellulite.
Gli asparagi sono costituiti per la maggior parte di acqua ed hanno poche calorie e quindi sono indicati da chi segue un regime alimentare ipocalorico.
Inoltre sono molto versatili e si adattano alla preparazione di tante ricette sane e gustose.
Sono tanti i piatti che si possono realizzare utilizzando gli asparagi, come il classico risotto con crema di asparagi, ma anche secondi e contorni.
Come preparare la vellutata di asparagi:
Iniziate la preparazione della ricetta dagli asparagi.
Pulite gli asparagi eliminando la parte legnosa del gambo e raschiate leggermente il gambo con un pelapatate.
Separate le punte degli asparagi dai gambi e tagliate questi ultimi a pezzetti.
Tagliate la patata a dadini
Tagliate finemente la cipolla e fatela imbiondire in una casseruola con l’olio extravergine d’oliva.
Tenete da parte alcune punte degli asparagi che cucinerete a vapore per la decorazione finale.
Unite gli asparagi tagliati e i dadini di patate e fateli insaporire per qualche minuto.
Aggiungete il brodo caldo in modo da ricoprire gli ingredienti, salate e coprite la casseruola con un coperchio.
Fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco dolce.
Se il composto dovesse asciugarsi troppo aggiungete un pò di brodo.
Al termine della cottura gli ortaggi devono risultare ben cotti.
Frullate il tutto con un frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema liscia e vellutata.
Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate sul fuoco.
Se lo gradite aggiungete anche un pò di pepe.
Dovete ottenere una vellutata cremosa, quindi se il composto risulta troppo denso aggiungete qualche cucchiaio di brodo, se invece risulta un pò liquido fatelo addensare un poco.
Servire la vellutata di asparagi decorandola con delle punte di asparagi e accompagnatela magari con dei crostini di pane integrale.
Condividi sui social: Facebook - Twitter - Pinterest
125 Grammi Asparagi verdi
60 Grammi Patata
75 Millilitri Brodo
0.5 Cipolla piccola
0.5 Cucchiaio Olio extravergine d'oliva
1 Cucchiaino Parmigiano grattugiato
q.b. Sale
q.b. Pepe
leggi la ricetta completa, presto prepareremo le istruzioni velociPorzione per 1 persone
Tempo preparazione 15 minuti
Tempo cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti