Pasta frolla
La pasta frolla è la base per crostate,pastiere e biscotti. Un buon impasto deve essere morbido, friabile e sapere leggermente di burro.
Il segreto per ottenere un’ottima preparazione consiste nell’utilizzare burro freddo e non lavorare troppo l’impasto.
Se la pasta frolla impazzisce, ovvero l’impasto si sbriciola, potete aggiungere dell’acqua fredda o dell’albume.
Preparazione:
Mettete la farina, lo zucchero, le uova, il burro, il sale e l’aroma in un robot da cucina.
Ovviamente potete lavorare l’impasto a mano, ma è importante non eccedere con la lavorazione per non surriscaldare l’impasto ed ottenere effetti indesiderati
Impastate il tutto fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
Avvolgete l’impasto in della pellicola trasparente e fatelo riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Trascorso questo tempo prendete la pasta frolla dal frigorifero e fatela riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
Adesso l’impasto è pronto per essere steso ed utilizzato come base di crostate, pastiere, biscotti ecc.
Consiglio:
Per stendere la pasta frolla utilizzo un matterello leggermente infarinato e la pasta la stendo direttamente su della carta da forno.
In questo modo l’impasto non si attacca, inoltre questo mi facilita l’operazione di trasferimento nella tortiera, perché prendo la carta da forno e la capovolgo direttamente nella tortiera.
Nota:
Per preparare la pasta frolla per la base della pastiera utilizzo come aroma la scorza d’arancia, per gli altri utilizzo la scorza di limone.
Se non la consumate subito, potete conservarla in frigorifero per qualche giorno sempre avvolta nella pellicola.
Condividi sui social: Facebook - Twitter - Pinterest
4 commenti su “Pasta frolla” ( 4.6/5 basato su 4 votazioni)
Lascia un commento
500 Grammi Farina per dolci
200 Grammi Zucchero semolato
200 Grammi Burro freddo
3 Uova intere
Aroma grattuggiato(scorza d'arancia o scorza di limone)
Pizzico di sale
leggi la ricetta completa, presto prepareremo le istruzioni velociPorzione per -12 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 12 porzioni)
Tempo preparazione 40 minuti
Tempo totale 40 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti
a ma faci pitica te las flamand
sei stata molto chiara la proverò sicuramente,ciao
No!!!
Ma non ci vuole anche il lievito?