Cerca
Il tuo profilo attuale:
0 0

Pesce spada impanato

Ricetta pesce spada impanato del 23-05-2024

Il Pesce spada impanato al forno è un piatto leggero e gustoso, perfetto per chi cerca un’alternativa salutare al fritto senza rinunciare al sapore.
Questa ricetta, semplice e veloce, esalta la delicatezza del pesce spada con una panatura croccante e saporita, arricchita da aromi mediterranei.
Ideale per una cena leggera o un pranzo raffinato, il pesce spada impanato al forno conquisterà tutti i commensali.
Il pesce spada, infatti, è un pesce particolarmente magro e digeribile, favorisce il senso di sazietà e aiuta a perdere peso.
Inoltre la cottura al forno rende il piatto più leggero e indicato per tutta la famiglia, anche i bambini lo apprezzeranno.
Il pesce spada è molto versatile e si presta alla preparazione di tante ricette come il classico Pesce spada alla griglia che esalta in pieno il sapore del pesce o il Pesce spada alla pizzaiola per una versione ricca di sapori mediterranei.

Come preparare il pesce spada impanato:

Iniziate la preparazione della ricetta eliminando la pelle dai tranci di pesce spada.

pesce spada senza pelle

Preparate la panatura aromatizzata.
Pertanto in una ciotola unite il pangrattato, il sale, il prezzemolo tritato e la buccia di limone grattugiata.

panatura aromatizzata

Preparate un’emulsione con cui andrete a bagnare i tranci di pesce spada.
Mettete in un piatto l’olio extravergine d’oliva, il pepe e il succo di limone e bagnate ad una ad una le fette di pesce.

pesce spada bagnato con olio e limone

A questo punto passate ogni fetta di pesce spada nel pangrattato aromatizzato.

pesce spada con panatura

Fate aderire bene la panatura su entrambi i lati esercitando un pò di pressione.

trancio di pesce spada impanato

Disponete i tranci di pesce spada su una teglia foderata con carta forno

teglia con ingredienti da cuocere

e irrorate con un pò di olio extravergine d’oliva.

imgredienti

Cuocete le fette di pesce nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti finchè non risultano dorate  e croccanti.

pesce spada cotto

Servite il pesce impanato ben caldo.

pesce spada impanato

Come conservare il pesce spada impanato:

Il pesce spada impanato è migliore se consumato appena preparato, ma può essere conservato in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per massimo un giorno.
Riscaldatelo in forno prima di consumarlo.

Varianti del pesce spada impanato:

La stessa ricetta la potete preparare anche con altri tipi di pesce come merluzzo, platessa o salmone e cuocere il pesce in padella
Inoltre potete aromatizzare la panatura anche con altri aromi come origano, salvia o rosmarino.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Si può usare un altro tipo di pesce?

Sì, questa ricetta funziona bene anche con altri tipi di pesce come il merluzzo o la sogliola.

Si possono utilizzare altre spezie per impanare il pesce spada?

Certamente! Potete personalizzare la tua ricetta utilizzando spezie come origano, timo o aglio in polvere per conferire al pesce un sapore ancora più intenso.

È possibile preparare il pesce in anticipo?

Sì, potete impanare il pesce qualche ora prima e conservarlo in frigorifero fino al momento della cottura.

Quali contorni si abbinano bene con questo piatto?

Patate al forno, insalata verde o verdure grigliate sono ottimi contorni per il pesce spada impanato.

Idea light:

Per una versione più leggera sostituite il pangrattato con pangrattato integrale e utilizzate meno olio, otterrete comunque un risultato croccante e gustoso.

Categories
Secondi piatti di Pesce

Condividi questa pagina: Facebook - Twitter - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
leggi la ricetta completa, presto prepareremo le istruzioni velociPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 10 minuti

Tempo cottura 20 minuti

Tempo totale 30 minuti

Consumo energetico moderato

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito