Frittata di pasta
Ingredienti:
500 Grammi spaghetti
5 uova
100 Grammi parmigiano grattugiato
100 Grammi pancetta affumicata a dadini
sale
olio di semi
Porzione per 5 persone
Tempo preparazione 15 minuti
Tempo cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
La frittata di pasta è un classico della cucina napoletana e comunemente viene chiamata frittata di maccheroni.
La frittata di pasta è nata per utilizzare la pasta avanzata utilizzando quello che si aveva in frigo, poi è diventata una preparazione a sé.
La ricetta che preparo a casa e molto apprezzata da tutti è una versione bianca e prevede l’uso di spaghetti amalgamati con uova, parmigiano grattugiato e pancetta affumicata.
Preparazione:
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Scolate la pasta al dente e fatela raffreddare.
In una terrina sbattete le uova con il parmigiano utilizzando uno sbattitore elettrico.
Aggiungete la pancetta affumicata.
Non aggiungete sale perché c’è sia il formaggio sia la pancetta già saporita.
Versate gli spaghetti nella terrina e amalgamate bene gli ingredienti.
Fate scaldare l’olio in una padella capiente.
Versate il composto e cuocete come una normale frittata.
Quando vedete che sotto alla frittata di pasta si è formata una crosticina dorata capovolgetela aiutandovi con un piatto e terminate la cottura dall’altra parte.
Adagiate la frittata di pasta su di un piatto ricoperto di carta assorbente.
Lasciate riposare la frittata di pasta prima di tagliarla a fette e di servirla.
Potete preparare anche la frittata di pasta rettangolare e poi tagliarla a quadratini.
Questa versione è ideale per feste di compleanno o pic-nic.
NOTA:
Gli ingredienti della frittata di pasta possono naturalmente essere sostituiti a seconda dei gusti personali o semplicemente d quello che si ha in frigorifero.
Esistono diversi modi di preparare la frittata di pasta, c’è infatti chi aggiunge agli ingredienti il pomodoro, il fiordilatte, il prosciutto cotto, chi utilizza rigatoni, chi i vermicelli ecc.