Cerca
Il tuo profilo attuale:
0 0

Cime di rapa stufate (Broccoli o Friarielli)

Ingredienti:

2 Kilogrammi Cime di rapa
q.b. Olio di oliva
q.b. Peperoncino
q.b. Sale
q.b. Aglio

I termini broccoletti, cime di rapa e friarelli sono dei sinonimi con cui si indicano nelle varie realtà regionali lo stesso ortaggio.
Broccoletti e friarelli sono termini locali ,il primo del Lazio e il secondo della Campania, con cui si indica l’ortaggio il cui nome italiano è cima di rapa.
Le cime di rapa si possono servire caldissime, tiepide o a temperatura ambiente, magari accompagnate con della carne di maiale come la salsiccia grigliata, ma possono essere il contorno di ottimi spiedini grigliati.
Nella cucina napoletana infatti i friarielli formano un binomio quasi indissolubile con la salsiccia, di cui rappresentano il contorno tradizionale.
Inoltre nelle pizzerie napoletane non manca mai la pizza con salsiccia, friarielli e fiordilatte.
Un altro modo di gustare i friarielli è con la pasta, le famose “orecchiette con le cime di rapa”.

Preparazione:

Pulite le verdure togliendo le foglie e i gambi più duri.
Lavatele accuratamente, mettetele a bagno con bicarbonato e risciacquate più volte.

broccoli o cime di rapa

In una padella capiente fate soffriggere l’olio, l’aglio e il peperoncino.
Quando l’aglio si sarà dorato toglietelo e unitele cime di rapa senza sgocciolarle troppo.

friarielli

Fate appassire i broccoli, girate, salate a metà cottura e cuocete a fuoco dolce con il coperchio.
Girate di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
Quando vedete che le cime di rapa si saranno appassite, togliete il coperchio e terminate la cottura.

cime di rapa

Categories
Antipasti Contorni
Tags
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Condividi questa pagina: Facebook - Twitter - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


29 commenti su “Cime di rapa stufate (Broccoli o Friarielli)( 4.1/5 basato su 29 votazioni)

  • BUONEEE

  • Io li faccio con le salsicce

  • Grazie per le tue ricette mi sono molto utili

  • salsiccie ,orecciette,friarielli,birra BUONISSIMI….

  • O ci potevi mettere due orecciette

  • Ci mettevi due salsiccie

  • Buonissimi, specialmente quelli di nonno Nando . Ciao Nando, buona serata

  • buoni

  • Hanno sapori diversi da pugliese dok le cime di rapa si distingue ..

  • Pure io li faccio così, sono buonissimi.

  • Grazie sei un tesoro

  • Manuela Giordano quando lo fai

  • Ahahahahah dai che te li faccio 😀😀😀

  • Ahahahahah dai che te li faccio 😀😀😀

  • buone con le salsicce

  • li adoroooooo

  • Pesanti si, ma con le #salsicce sono un #contorno insuperabile

  • Bone,bone…!

  • Un po’ pesanti da digerire ma buonissime

  • ke bonta’!!!!!!!!

  • sono buonissime!!!

  • IO à MIESS’ IURR’ Mò Nù MAGN’ CHIù PERò CICCIà MFAI VNI FAMM’

  • Io faccio anche i broccoletti una bontà

  • attenti alla verdura e alla frutta,chiedete dove e stata prodotta.e per il bene vostro.

  • Buone !!!!

  • fatte buonissime

  • Ottime

  • Provvederò al più presto con qualche ricetta sfiziosa…

  • Le cime di rape stufate sono una vera tentazione…
    Mi dai qualche altra ricetta ????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
leggi la ricetta completa, presto prepareremo le istruzioni velociPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 30 minuti

Tempo cottura 15 minuti

Tempo totale 45 minuti

Consumo energetico basso

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

crea la tua
DIETA