Struffoli
500 Grammi Farina per dolci
150 Grammi Zucchero semolato
110 Grammi Burro a temperatura ambiente
2 Uova intere
2 Tuorli d'uovo
1 Scorza di limone grattuggiata
½ Bicchierini Anice
Miele
Confettini colorati
Olio per friggere
Se non avete mai sentito parlare degli struffoli, basti dire che sono degli gnocchetti di pasta dolce, fritti, cosparsi di miele e confettini colorati.
Gli struffoli sono un tipico dolce natalizio molto goloso e semplice da preparare.
Procedimento:
La ricetta è facile e veloce.
La tradizione vuole che si preparino la vigilia, lavorando l’impasto rigorosamente a mano.
Per chi non può, potete anche impastare tutti gli ingredienti in un robot da cucina.
Quando avrete ottenuto un impasto ben amalgamato (dovrete ottenere una palla liscia) fatelo riposare un po’.
Lavoratelo ancora un poco e fate tante strisce.
Tagliatele a tocchettini di circa 1 cm. e disponeteli senza sovrapporli su di un vassoio.
Friggette gli struffoli in abbondante olio bollente pochi alla volta, altrimenti si attaccano e si ammollano.
Io uso una friggitrice con cestello perchè è più comoda e in questo modo le palline non si impregnano di olio.
Fate attenzione durante la frittura perchè l’anice potrebbe far fare delle bolle.
Quando sono dorati scolateli e fate assorbire l’olio su della carta da cucina.
Sciogliete del miele in una padella e versateci gli struffoli e decorate con dei confettini colorati.
Mescolate bene il tutto facendo attenzione a non romperli.
Versate gli struffoli in un piatto di portata e servite.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
c’est bon j’en ai mangé en Italie Marietta en faisait biz
Li faccio sempre……..
Buono
Ga je die maken Maria Salvia voor mij hmmm
Ce que maman fessait avec lesdes papillons et des rosace tu t’en souviens et avec les struffoli et noisette ou cacahuete elle fessait du torrone tout ça avec du miel !!! 🎅🎄😘❤️🎉🎁
Purciduzzi..buonissimi!
Ça doit être délicieux! HUM……
uffa non ho il robo x impastare
Buono✌️✌️
Buonissimiiiiiii
Mm che buona
We eat this here every Christmas! Multi benne!
Da noi e’ la pignolata …che buona!!!
Buoni da mangiare
So da fa
Buonissimi
E la pastiera
buoni io li faccio sempre a Natale
Cavoli, se mi piacciono!!!!!! Lu
Buoni come la nostra pignoccata!
Semplicemente squisiti
Buonissimiiiiiii!!!!!!!
Da me si chiamano” cacate di ciavola”
Che tipo di miele bisogna usare?grazie
Belli gli struffoli
In sicilia si chiama pugnalata
Buonissimi! La mia nonna li faceva ogni Natale
io li conos o come cicerchiata
mangiati ieri, niente di chè
in dialetto brindisino purcidduzzi
Ma inon e’ il dolce di CARNEVALE????
Ma sono quelli col pepe
In dialetto leccese ” purciddruzzi”
In puglia si chiamano purcidduzzi
Voglio !
Buoni!
Mmmmm ma che buonoooooooo
ma lanice kosa l’essenza quelle delle bottigliette pikkole?
E il mio dolce natalizio
nooo sono i purcidduzzi
Grazie mille!!!
E’ una ricetta che a volte faccio, ne ho provate varie…mi invoglia a prepararla il fatto che gli struffoli rimangano morbidi, perchè a volte, in altre ricette rimangono durini…vi dirò… domani la provo..
Provate con lo Strega al posto dell’anice ….
Piacciono molto anche hai miei nipoti!!!!!
Io li preparo sempre per pasquahihihi e uguale,non e’ vero? Hibihi
Li hai provati? Dino buonissimi non smetti mai di mangiarli
Buonissimi!proverò questa ricetta perché in genere mi vengono dei sassi……
ciao, buona serata
appena fatti…..
vengono morbidi o duri con qsta ricetta?
li faccio tutti i natali…
buonissimi
piacciono tanto a mia figlia
Boni boni!!
Buoniii..come i cioccolatini uno tira l altro. ..
AZZ’ BUONN’ CICCIà
giustissimo senza miele pero’
Sono una droga a cui non si resiste, finchè terminano.
Ho finito da poco di preparare gli struffoli seguendo questa ricetta…
Sono morbidissimi e molto buoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!