Alici indorate e fritte
Le alici indorate e fritte sono una tipica ricetta napoletana molto prelibata e salutare, molto apprezzata dai bambini… e non solo!! Le alici indorate e fritte sono una variante delle Alici fritte, rispetto a queste preferiscono un taglio più grande delle alici che, grazie alla loro carnosità lo rendono molto sostanzioso.
Un modo sicuramente più light ma altrettanto gustoso per consumare le alici è la ricetta delle alici in tortiera, semplice e veloce, da provare anche nella versione con i pomodorini.
Una versione molto apprezzata da utilizzare anche come antipasto sono gli involtini di alici al forno, mentre i miei bambini vanno matti per le alici fritte.
Procedimento:
Pulite le alici togliendo la testa e le interiora.
Spinatele facendo attenzione a non staccare le due metà, dovrete ottenere un unico pezzo aperto a ventaglio.
Sciacquatele bene sotto l’acqua corrente e fatele scolare.
Sbattete le uova con il sale e se lo preferite aggiungete anche il pepe.
Infarinate le alici da entrambi i lati facendo attenzione a rimuovere la farina in eccesso.
In una padella fate scaldare l’olio e friggete le alici da entrambi i lati finché risultano dorate.
Quando le alici saranno pronte disponetele su di un piatto su cui avrete messo della carta assorbente per far scolare l’olio in eccesso.
Servite le alici indorate e fritte ancora calde cosparse di sale e per chi lo preferisce anche di pepe e di limone.
Le alici sono uno dei pesci azzurri maggiormente utilizzati nella cucina campana, infatti sono usate anche per preparare un ottimo piatto di pasta, semplice e veloce “Gli spaghetti con la colatura di alici di Cetara“.
Condividi sui social: Facebook - Twitter - Pinterest
18 commenti su “Alici indorate e fritte” ( 4.2/5 basato su 18 votazioni)
Lascia un commento
500 Grammi Alici freschissime
2 Uova
Farina
q.b. Sale
Olio per friggere
q.b. Pepe
Limone
pulite ed aprite le aliciinfarinatele e passatele nell'uovofriggete in olio bollentePorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)
Tempo preparazione 10 minuti
Tempo cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti
Scusate come fanno ad essere vegetariane le alici?
Albero di alici, ottimo per vegani e vegetariani…..
Buonissime!
ma adesso le alici crescono sulle piante?
Non mi sembra una ricetta vegetariana ?
Che ne dici?
Mi domando come si possa definire vegetariano un piatto a base di pesce!
a Trieste : sardoni impanai.
vediamo se sbaglio la becca fico e lei?
BUONN’
Emanuela Pasqualotto le tue non so cosa fossero! :/
Che buone
a trapani si kiamano sarde allinguate!!
buoneeeeeeeeeee
le alici dorate o fritte sono la mia passione e di mia moglie, le prepariamo sempre quando abbiamo la masteria prima, le alici, pero’ devo dire che e’ un classico sanremese, era la specialita’ di mia nonna, forse anche napoletana e siciliana. saluti
boneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
E’ uno dei miei piatti preferiti! Mi hai fatto venire una gran voglia… mi sa che uno di questi giorni le preparo!
Buongiorno cara, questa ricetta é la preferita dei miei piccoli che così mangiano il pesce azzurro senza fare storie…